FABI - VERCELLI
  • HOME
  • NEWS
    • Policy
  • CHI SIAMO
  • VALORI DELLA FABI
  • BANCHE
  • POLIZZE
  • CONVENZIONI LOCALI
  • CONVENZIONI NAZIONALI
  • PENSIONATI/ESODATI
  • SERVIZI
  • ASSISTENZA LEGALE
  • ISCRIVITI

FABI Vercelli
news


Tutte le notizie della FABI di Vercelli

HOME

IL PIANO DI BNL NON CONVINCE I SINDACATI

10/1/2013

 
Immagine
La proposta di Bnl-Bnp Paribas di aggiornare il Piano industriale 2013/15 non piace a Dircredito, Fabi, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil, Sinfub e Uilca, le organizzazioni sindacali dei bancari che il 9 gennaio si sono incontrate con la delegazione aziendale.
Secondo fonti sindacali il progetto della Banca nazionale del lavoro prevede un ulteriore contenimento degli occupati, che nel triennio calerebbero da 14.053 a 12.498 con altre 630 uscite, un incremento dell'automazione degli sportelli, con l'effetto di ridurre gli addetti di backoffice, l'attivazione di un “network commerciale” di promotori finanziari formato da personale dipendente e non dipendente con contratto da agente  monomandatario (tra cui anche ex dipendenti già pensionati), la riduzione del Vap (il premio aziendale) del 15%, il taglio del 20% del salario incentivante, l'assenza di programmi di investimento per l'occupazione giovanile. 
Una nota congiunta delle segreterie di coordinamento di gruppo rileva che alcune agenzie potrebbero «avere un organico di sole due persone». I sindacati lamentano anche l'addio a «un consolidato modello di relazioni industriali» che ha consentito nel tempo di «trovare soluzioni condivise ai numerosi problemi», la mancanza di «momenti di informativa e confronto anche "in corso d'opera"» quando mutino «strategie della proprietà e scelte aziendali, che non possono essere considerate ininfluenti per il futuro della banca». Ne è esempio «la vicenda Ifitalia. Un'azienda florida, che produce utili, di cui è stata ceduta la quota partecipativa di Bnl a Bnp Paribas Parigi», con «ciò che Ifitalia rappresenta nella stesura del bilancio consolidato Bnl e per gli effetti che questo mancato apporto potrebbe avere nella discussione sull'ennesima ristrutturazione prevista in Bnl». Per i sindacati «ci attende un confronto serrato che, pur partendo dalla necessità di individuare interventi per fronteggiare la crisi, non deve inasprire ulteriormente le condizioni di lavoro». Dircredito, Fabi, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil, Sinfub e Uilca invitano l'azienda «a una minore rigidità, condizione indispensabile per trovare equilibrio ed equità necessari per un accordo». (Nicola Borzi, PLUS24, 10 gennaio 2013)


I commenti sono chiusi.

    ARCHIVIO

    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013

    Feed RSS



F.A.B.I. FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI - Provincia di Vercelli © 2013